Test espresso!


Quanto ti assumi la responsabilità
della situazione nel settore delle costruzioni?


Domanda1
Pensi che le imprese di costruzioni, che hanno scadenze rigide, dovrebbero avere il diritto di negare congedi parentali o per la cura di un figlio o di un familiare malato?
Commenti alle risposte
Pensiamo a cosa
significa la tua risposta

Se hai risposto Sì: Quando rispondi a questa domanda pensi a te stesso come lavoratore/lavoratrice o all'azienda? Abbiamo il dovere di fare il nostro lavoro ma abbiamo anche una serie di diritti, incluso il congedo per la cura dei nostri figli e dei nostri familiari. È responsabilità e obbligo dell'azienda concederteli, indipendentemente dal carico di lavoro. Inoltre, l'azienda deve essere in grado di organizzare adeguatamente il lavoro.
No
Se hai risposto No: Sei consapevole dei tuoi diritti e apprezzi sia il tuo lavoro che quello dei tuoi colleghi. Rispetti e comprendi l'importanza del bilanciamento tra vita privata e lavoro, indipendentemente dal carico in azienda e ritieni che l'impresa debba essere in grado di organizzare adeguatamente il lavoro, rispettando i diritti dei suoi lavoratori e delle sue lavoratrici.
Domanda 2
Dovrebbe essere legale per un datore di lavoro poter rifiutare di assumere persone provenienti da un altro Paese?
Commenti alle risposte
Pensiamo a cosa
significa la tua risposta
Se hai risposto Sì: Pensa a come il lavoro di uno straniero potrebbe differire dal tuo. Se rispondi onestamente, dovresti ammettere che le sua nazionalità non incide sulla sua capacità di svolgere quel lavoro. Allora perché gli si dovrebbe rifiutare un contratto solo perché proviene da un altro Paese?
No
Se hai risposto No: La tua risposta sta dicendo che apprezzi sia il tuo lavoro che quello dei tuoi colleghi, indipendentemente dal loro status e nazionalità. In effetti, ogni persona in cantiere ha diritto ad avere un contratto e non le può essere irragionevolmente negato il lavoro.
Domanda 3
Secondo te è giusto imporre sanzioni, anche disciplinari, per l'uso di un gergo dispregiativo e offensivo in cantiere?
Commenti alle risposte
Pensiamo a cosa
significa la tua risposta
Se hai risposto Sì: La tua risposta significa che rispetti te stesso e i tuoi colleghi. Sfortunatamente, è abbastanza comune l'associazione culturale tra lavoro in cantiere e linguaggio o slang dispregiativo ma questo deve cambiare per creare un ambiente di lavoro appropriato e rispettoso.
No
Se hai risposto No: Pensa all'atmosfera che si crea con questo tipo di linguaggio. Aiuta a lavorare meglio o a rendereil lavoro più produttivo? Se dovessimo creare un ambiente migliore, libero da un linguaggio dispregiativo, miglioreremmo le condizioni lavorative e questo contribuirebbe a renderebbe il settore più attraente anche per le donne e le giovani generazioni.
Domanda 4
Pensi che sia giusto che il datore di lavoro non assuma lavoratrici perché potrebbero assentarsi a lungo per via di una gravidanza?
Commenti alle risposte
Pensiamo a cosa
significa la tua risposta
Se hai risposto Sì: Secondo te sarebbe giusto essere licenziati per aver esercitato il diritto ad assentarsi in caso di malattia? Questo caso è lo stesso. Il congedo di maternità è un diritto oltre che un obbligo di legge per il datore. Limitare l'assunzione o licenziare per questo motivo è illegale e costituisce una forma di discriminazione. Se permettiamo la discriminazione su questa base, allora nessuna donna che vuole diventare madre può lavorare e se diventa madre, di cosa vive e come mantiene suo figlio?
No
Se hai risposto No: Sei consapevole che non assumere donne per questo motivo è una discriminazione. Credi che succeda regolarmente? Cosa possiamo fare per cambiarlo?
Domanda 5
Sei d'accordo con l'affermazione secondo cui sarebbe meglio che i congedi parentali fossero usati dalle donne piuttosto che dagli uomini, perché sono più adatte al lavoro di cura dei figli?
Commenti alle risposte
Pensiamo a cosa
significa la tua risposta
Se hai risposto Sì: Perché le donne possono prendere il congedo e gli uomini no? Non è anche responsabilità del padre prendersi cura del figlio? Inoltre, non è anche un diritto per gli uomini poter passare del tempo con il loro bambino? Rifletti su queste domande per riconsiderare la tua posizione.
No
Se hai risposto No: Sei a conoscenza dei diritti dei lavoratori, che devono essere rispettati in qualsiasi settore. È anche importante che la società sia consapevole dell'importanza della corresponsabilità e della condivisione dei compiti di cura.
Domanda 6
Secondo te, le persone che non sono eterosessuali sono adatte a lavorare in cantiere? E se sì, dovrebbero tenerlo segreto?
Commenti alle risposte
Pensiamo a cosa
significa la tua risposta
Se hai risposto Sì: Se ritieni che una persona non eterosessuale sia qualificata per svolgere il lavoro ma allo stesso tempo pensi che dovrebbe nasconderlo, allora chiediti il perché. L'orientamento sessuale di una persona ha veramente a che fare con lo svolgimento del lavoro?
No
Se hai risposto No: Il rispetto e la tolleranza tra i colleghi sono essenziali, indipendentemente da genere, nazionalità, orientamento sessuale o religione. Tutti i lavoratori sono molto diversi tra loro ma in cantiere sono tutti uniti dal lavoro che stanno facendo.
Domanda 7
Pensi che le dure condizioni di lavoro in cantiere siano un motivo sufficiente per assumere uomini piuttosto che donne?
Commenti alle risposte
Pensiamo a cosa
significa la tua risposta
Se hai risposto Sì: Se nella tua azienda il carico di lavoro fisico è importante e pensi che sia troppo per una donna, hai considerato che forse le lavoratrici non dovrebbero essere escluse ma che piuttosto le condizioni di lavoro dovrebbero essere migliorate con macchinari o con una distribuzione dei compiti su più persone, così da renderlo più facile e sicuro? Donne e uomini sono capaci di fare lo stesso lavoro.
No
Se hai risposto No: Se sei consapevole che il settore delle costruzioni dovrebbe essere accessibile ad entrambi i sessi, ti invitiamo a riflettere sul perché le donne non vengono assunte e cercare di migliorare questa realtà nel tuo campo.
Ci auguriamo che questo test rapido ti abbia aiutato a riflettere sui tuoi diritti e sulla situazione nel settore delle costruzioni.

Per ulteriori informazioni, contatta la Filca-Cisl


https://www.filcacisl.it




Made on
Tilda